La transizione
La transizione
Nel 2007 le strade della Polifonica e del suo fondatore, don Clemente Caria, si separarono definitivamente. La transizione fu gestita con l'affidamento della direzione nel 2008 a Carlo Oro, violinista con esperienza come direttore di coro. Il loro sodalizio durò fino al 2019, un periodo durante il quale il coro svolse un'intensa attività concertistica.
Fu lanciata la Rassegna di Natale, ospitata nella Chiesa del Monastero di Santa Chiara, un evento che è diventato un appuntamento tradizionale delle festività natalizie ad Oristano, giunto oggi alla XII edizione. Nel 2014, la Polifonica Arborense celebrò il cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione, con una serie di eventi dal titolo I Concerti del Cinquantesimo, culminata con una tournée a Praga in occasione del World Music Festival.
Nel 2019 la direzione fu affidata a Enrico Correggia, neo laureato in Direzione di Coro. Questi anni furono dedicati allo studio del repertorio medioevale e delle prime forme di polifonia. Furono, inoltre, realizzate due edizioni della Masterclass di Canto Corale.
Nel 2011 la Polifonica Arborense è stata designata del titolo di Corale di Interesse Nazionale del Comune di Oristano nell'ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia.