Gli anniversari
Gli anniversari
Nell'anniversario del suo 25° di costituzione, la Corale eseguì nella Cattedrale di Oristano, con l'orchestra dell'Ente Lirico di Cagliari, un concerto vocale-strumentale per coro, soli e orchestra, imperniato sul Salmo 128, Beato l'uomo in Do minore di Clemente Caria, il Salmo 136 di Charles Gounod e il Gloria in Re maggiore di Antonio Vivaldi.
In occasione del 60° anniversario dalla fondazione, il coro ha celebrato l’importante traguardo con una Messa solenne e un concerto in onore di Santa Cecilia. L’evento ha coinciso con la nomina ufficiale a Coro di Cappella del Duomo di Oristano. Durante la solenne concelebrazione, l’Arcivescovo mons. Roberto Carboni ha proclamato pubblicamente l’atto di nomina, conferendo al Coro e al suo Direttore il titolo di Maestro di Cappella, alla presenza delle autorità civili, religiose e di una folta assemblea di fedeli.
Il concerto, tenutosi il sabato successivo, ha visto l’esecuzione del Te Deum di Marc-Antoine Charpentier per soli, coro ed ensemble strumentale. Ai solisti dell’Ente Lirico di Cagliari (Beatrice Murtas, Graziella Ortu, Martina Serra e Giampiero Boi), al basso Francesco Musinu e al soprano Maria Letizia Bazzolo, si sono affiancati Manuele Costantino alla tromba, Andrea Cossu alla spinetta , Fabio Frigato all’organo e Marco Loi ai timpani. Sono state eseguite anche opere di Bach, Althoffer e Buxtehude.